Di ritorno da New Orleans: SC10....
L’edizione 2010 di Super Computing (New Orleans, 15-18 Novembre) si è appena conclusa. New Orleans è una città divertente e folcloristica, atmosfera della quale ha fortemente risentito anche l’exhibition.
Tanti visitatori con collane fosforescenti al collo, cappellini dagli strani effetti luminosi e occhiali da sole con stanghette lampeggianti si aggiravano fra i booths alla ricerca dei gadgets più curiosi. Soddisfatto il bisogno primario di aggiudicarsi la pennetta USB o l’iPAD di turno (quasi il 50% degli espositori sorteggiava un iPAD), con il laptopo sotto braccio e conciati come se fosse già carnevale, i protagonisti del Super Computing World, big CEOs, responsabili di grandi progetti internazionali o studenti superbravi, futuri protagonisti del settore, assumevano il tono serio di chi ha voglia di capire che novità ci sono nel mondo del Super Computing e come fare tesoro delle proposte offerte. Molti di loro si sono soffermati al nostro booth 1513, hanno ammirato la veste grafica dell’esposizione e hanno apprezzato i poster esposti sugli ultimi sviluppi del nostro middleware, dei nostri tool e dei servizi offerti dalla grid italiana. Hanno seguito con interesse i video sulle numerose applicazioni pratiche della nostra grid in numerosi ambiti di ricerca, e le demo live che sono state presentate, durante le quali si è potuto riascoltare il suono perduto di uno strumento antico e ricostruito grazie all’utilizzo della grid italiana e si è potuto visualizzare da remoto, lo status di un job ancora in fase di running sulla grid, attraverso un video in streaming visibile anche in 3D. L’interesse per gli argomenti è stato notevole. Nel panorama internazionale, la grid italiana appare come una forte realtà costantemente in crescita e capace di confrontarsi con altre realtà internazionali.
Prossimo appuntamento: SC11, Seattle-WA, dal 12 al 18 novembre 2011… per gli ulteriori approfondimenti e aggiornamenti su grid e cloud computing che sicuramente anche la Grid Italiana saprà garantire.
Alcuni materiali ed alcune foto del booth sono visionabili alla sezione "materials".
Come to visit us!